Il Parco del Conero è un episodio unico e affascinante lungo la costa adriatica. Il Monte si tuffa in mare aprendo baie e calette ed arrivando sino alla riva con la falesia e la vegetazione.
Il Conero è meta di escursioni di ogni genere che ne attraversano i ripidi ma agevoli sentieri, mentre le spiagge ricavate dal suo scivolare in mare sono tra le più belle del centritalia.
La ricettività, per questo, è discreta e attenta a lasciare il ruolo da protagonista alla natura, dalla fioritura della ginestra e della lavanda al paesaggio mozzafiato della costa. All’interno, introduce alle varietà del Parco la amabile Camerano, nota per i sotterranei e per la buona cucina, mentre le tre perle della costa sono l’organizzata Numana, l’antica e deliziosa Sirolo e la spettacolare baia di Portonovo.
Se il mare è la principale ragione del turismo locale, non sono da meno le altre attività da svolgere, come escursioni a piedi o in mountain bike, mentre attirano numerosi appassionati la Flora e Fauna della zona. Ma non si può tacere delle tipicità del luogo: ingredienti, piatti e vini da gustare qui, nelle loro terre d’origine.